L’evoluzione dell’Out of Home per il Digital Advertising.
L’Out of Home è l’evoluzione dell’Outdoor Advertising, che a sua volta subisce un ulteriore sviluppo grazie alle influenze digital.
Possiamo quindi parlare di un prodotto finale chiamato DOOH, Digital Out of Home: contenuti pubblicitari digitali collocati in vari spazi della città, dinamici e visualizzati su schermi touch.
Differenza tra Out of Home e DOOH.
Rispetto al tradizionale Out of Home, con i suoi cartelloni, insegne e totem, il DOOH propone annunci più smart e accattivanti, capaci di raggiungere un target più giovane.
DOOH sì, ma programmabile!
All’Out of Home non bastava quindi evolversi in DOOH, voleva diventare programmabile. Attraverso un unico touch point è infatti possibile gestire molteplici campagne pubblicitarie. Con la possibilità di programmarle in base a data e ora, cambiando creatività a seconda del meteo cittadino. Attraverso il sistema di programming si può misurare l’audience intercettando gli utenti tramite geolocalizzazione, grazie ai loro smartphone.