Il mondo del non profit sempre più accessibile?

Il mondo del non profit sempre più accessibile?

Facebook a favore della sensibilizzazione

Quello della raccolta fondi è un argomento di fondamentale importanza. Un tema che ha sensibilizzato migliaia di aziende e personaggi pubblici, che hanno deciso di affidare alle proprie pagine social cause umanitarie.

Negli ultimi anni il social network ha subito notevoli cambiamenti. Stiamo assistendo ad un Work in progress continuo da parte dell’azienda con sede a Menlo Park nella Silicon Valley che mira ad offrire sempre più prodotti e più funzionalità. Lo scopo è quello di trattenere il più possibile l’utenza all’interno del proprio circuito.

Già nel marzo del 2017 il team di Zuckerberg ha lavorato sulla piattaforma per creare un sistema di raccolta fondi che fosse sicuro e alla portata di tutti.

Oggi, come si evince dal post ufficiale, Facebook spiega come tale iniziativa si sia evoluta aggiungendo due nuove funzioni a quelle già esistenti.

Adesso infatti, anche le Pagine avranno la possibilità di appoggiare le cause delle associazioni e lanciarne di proprie con la possibilità di aggiungere organizzatori alla raccolta fondi, come già accade per Eventi e Gruppi.

La novità si preannuncia promettente come dimostra l’esperimento fatto dalle musiciste canadesi Tegan e Sara per aiutare cento bambini a partecipare al campo estivo lgbt attraverso la Tegan and Sara Foundation in collaborazione con Ally Coalition.

In conclusione possiamo quindi affermare che siamo in balia di una vera e propria rivoluzione per l’utilizzo dei social, che oggi sono in continuo mutamento.

Non ci resta che aspettare e nell’attesa aderire a qualche nuova campagna di raccolta fondi.

 

Link di riferimento:

– POST UFFICIALE

– SARA E TEGAN

– TEGAN AND SARA FOUNDATION

– ALLY COALITION

Scopri
Close