Food e visual content nei Social Media

Food e social media: due mondi diversi, accomunati da una caratteristica fondamentale: la condivisione.

Insieme sono diventati un’accoppiata vincente sia per noi utenti dei social, sia per chi nei social punta a farsi conoscere e apprezzare.

Condividere il proprio pranzo, la merenda o una torta alle mele appena sfornata, è un’azione naturale. Per tutti l’elemento visivo diventa il principale veicolo di comunicazione.

Instagram, Facebook, Youtube, ma anche Pinterest e Tik-Tok, sono diventati i nuovi manuali di cucina. Nuovi mezzi attraverso cui informarsi, prendere ispirazione e scoprire nuove tendenze. E ogni elemento condiviso risalta proprio per il suo visual content, ossia la sua immagine, che aumenta la sua capacità di emozionare, di invogliare, di renderci partecipi.

 

Così molti brand del food & beverage, consapevoli dell’importanza assunta dal cibo nei social media, hanno dato vita a nuovi modi creativi e innovativi per raggiungere un numero sempre più alto di utenti, veicolando informazioni importanti, strettamente legate a temi sempre più sentiti, come la qualità, la provenienza, la tradizione e la sostenibilità.

E quale modo migliore se non usare i social, e usarli in maniera creativa e comunicativa?

 

In tutti i casi la componente visual è l’elemento di punta. Il food nei social media è immediatezza, è contenuto visivo.

Che si tratti di immagini o video, la vera sfida è riuscire a offrire all’utente un’esperienza di qualità.

Perché, per tutti, quando si parla di cibo non si scherza!

 

Scopri
Close