Consigli per una newsletter aziendale efficace

Lo strumento della newsletter è molto utile come attività di marketing aziendale. essere efficace bisogna però seguire alcuni criteri fondamentali.

Uno dei primi motivi per cui l’utente abbandona il contenuto è una pubblicazione eccessiva. Se invece la pubblicazione risulta troppo scarsa, il rischio al contrario è quello di perdere gli iscritti interessati.

Bisogna quindi fare molta attenzione innanzitutto ai tempi e al giusto equilibrio.
Un’altra motivazione che spinge i lettori a seguire o ad abbandonare la newsletter è legata ai contenuti: “sono inerenti con quello che mi aspetto e sono interessanti per me?”. Questa è una domanda che fidelizza o allontana l’utente, rendendo fondamentale un calendario editoriale che tenga presente gli obiettivi comunicativi aziendali.

Ecco un esempio di quattro tipologie di contenuti che possono rendere particolarmente interessante una newsletter:
– News e articoli tratti dal blog dell’azienda, utili per aumentare il traffico verso il proprio sito e a fornire notizie aggiornate e di interesse.
– Contenuti esterni tratti dal web che rimandano al piano editoriale aziendale e possono essere utili al pubblico di riferimento
– Regali e contenuti speciali, una formula per fidelizzare i lettori e regalare loro “una tantum” un contenuto particolarmente apprezzato, da un articolo inedito a uno sconto, da un video speciale a un tutorial.
– Limitare al massimo i contenuti commerciali o inserirli all’interno di altri articoli, proponendo sconti o coupon

Tra gli altri consigli: l’oggetto della mail deve essere chiaro, sintetico e reale, si deve sempre riconoscere l’identità di chi invia il messaggio, dare importanza al tono che si utilizza nella scrittura, curare la leggibilità dei testi e delle immagini, può essere utile inserire “call to action” (come ad esempio “scopri di più”, “visita il sito”, “chiama ora”).
A breve sarà operativa anche la newsletter di Goover Creative, stay tuned!

Scopri
Close