News 14 Settembre 2022
Anche se siamo orientati a pensare il contrario, l’ottimizzazione SEO non è solo un “momento” della vita di un sito web. Ci sono alcune buone pratiche SEO che rendono l’ottimizzazione un vero e proprio viaggio che inizia nel momento in cui il sito viene pubblicato.
Proprio per questo ogni giorno è importante mettere in atto dei piccoli accorgimenti per implementare il nostro sito e renderlo sempre più appetibile sia per gli utenti del web sia per ovviamente per Google.
La missione di Google come motore di ricerca è sempre stata molto precisa: fornire agli utenti la più alta qualità di ricerca ed esperienza di navigazione disponibile.
Questo significa fare tutto il necessario affinché l’utente non abbandoni il sito.
La risposta generale è semplice: l’esperienza di navigazione è negativa.
Ma i motivi per cui un utente potrebbe avere un’esperienza negativa sono molteplici:
Un utente che abbandona un sito ha delle conseguenze negative per molti aspetti. In primis, è un contatto mancato e quindi, probabilmente, una vendita persa.
Quando il motore di ricerca nota un insolito numero di utenti che abbandonano un sito web dopo pochi secondi di navigazione, potrebbe dedurre che l’esperienza dei suoi utenti su quel sito non è ottimale, e il posizionamento di questo ne potrebbe risentire negativamente.
Ci sono diversi modi per rendere un sito sempre più in linea con le necessità degli utenti e di Google. Molte sono semplici buone pratiche SEO da mettere in atto che aiutano il sito a crescere nel ranking.
Ecco un elenco di qualche buona pratica SEO da mettere in atto già oggi su ogni sito web:
Insomma, la User Experience per Google è fondamentale ed è il criterio base con cui giudica i siti web da indicizzare. Qualità e velocità rappresentano le fondamenta di un sito che vuole arrivare… in alto!
La corretta ottimizzazione SEO è un lungo viaggio, fatto di pazienza, costanza e dedizione assoluta.
Contattaci per una consulenza!